
Tony Pignatelli Studio
è un team creativo composto
da architetti, scenografi, designer 
e grafici appassionati coordinati dallo
scenografo ed art director Tony Pignatelli.
Lo studio è specializzato nello sviluppo della
comunicazione in vetrina.
Avvalendosi di una fitta rete di partner tra
costruttori, decoratori, artisti, artigiani e montatori,
lo studio può fornire progetti
" chiavi in mano " o, in alternativa può
affiancare il cliente nella fase di progetto
e fornire, su richiesta consulenza di art direction e
coordinamento di fornitori di fiducia del committente.
Su richiesta prototipazione e coordinamento
fornitori selezionati dal cliente o proposti
dallo studio per produzione
seriale, logistica e montaggio worldwide.
Sappiamo che l’arte di esporre il prodotto, da cui nascono le
moderne logiche di “ visual merchandising ”, è la più antica
forma di comunicazione commerciale della storia.
Consideriamo le vetrine un importante spazio di comunicazione, al pari delle altre forme di pubblicità, che siano cartacce,televisione digitale come bill-board, TV spot, social media, evento…
​
Siamo convinti che la vetrina, come ogni forma di comunicazione commerciale debba essere fortemente rappresentativa dei valori del brand, debba essere chiara ed incisiva, inedita e mai scontata, deve stupire, attrarre, far sognare e dove serve far divertire, ma comunque, sempre lasciare un segno.
Viviamo lo spazio vetrina come un autentico spazio scenico, immersivo, emozionale e spettacolare.
Prediligiamo un approccio artistico che esalti i valori culturali e qualitativi del prodotto,sempre in equilibrio tra estetica ed efficacia commerciale.
IL NOSTRO METODO
ANALISI
​​
Analisi del target di
riferimento e del DNA del Brand.
​
BRIEFING
​​
​
Raccolte ed analisi
delle esigenze del cliente.
PRESENTAZIONE
​​
​
presentazione delle idee al cliente, se le idee soddisfano le richieste si passa
alla fase di progetto, in caso contrario
si elaborano altre proposte.
SVILUPPO CONCEPT
PROGETTAZIONE
Traduzione dei valori e dei messaggi in idee creative 
rappresentate con bozzetti preliminari, render 2D, render 3D.
​
​
Definizione del lay out e progettazione tecnica.
CLIENTI
Astoria
Barilla
Bauli
Bic
Brian & Barry
Canali
Citterio
Cleosolemoda
Corona
Diesel
Disney
Dodo
Eicma
Emporium
Estée Lauder
Ferrari
Franklin & Marshall
Freddy
Hamilton
Hasbro
Herschel
Io Donna
Je m'en fous
La Perla
Larusmiani
Lavazza
Le Pandorine
Liu-Jo
Luisa Spagnoli
M Collective
Malìparmi
Missoni
Moleskine
MSGM
Nero Giardini
Nespresso
NYX
O Jour
Pandora
Paul & Shark
Puma
Reebok
Richard J. Brown
Rinascente
Samsung
Serapian
Sneakerness
Superga
Swarovski
Tanqueray
Trussardi
Vans
Vigorsol
Yoox
Zeybra